Chi è il Chinesiologo

Un esperto del movimento umano che promuove salute e benessere attraverso attività motorie mirate. Scopri il suo ruolo, la formazione e gli ambiti d'intervento.

CHINESIOLOGIA

2/20/20251 min read

personal trainer, chinesiologa, woman kneeling beside man
personal trainer, chinesiologa, woman kneeling beside man

Introduzione

Il chinesiologo è una figura professionale che si occupa dello studio del movimento umano e del suo impatto sulla salute e sul benessere. Questa professione, che combina conoscenze scientifiche e pratiche, si rivela essenziale per la prevenzione e il recupero di infortuni, oltre a contribuire a migliorare le performance fisiche degli individui. Gli ambiti di intervento del chinesiologo sono molteplici, comprendendo la rieducazione motoria, il fitness e la promozione della salute.

Formazione e

ambiti d'intervento

Il chinesiologo è un professionista esperto nel movimento umano e nel suo impatto sulla salute e sul benessere. Questa figura si occupa di prevenzione, miglioramento delle capacità motorie e recupero funzionale attraverso esercizi mirati, contribuendo così al benessere fisico delle persone.

Per diventare chinesiologo, è necessario conseguire una laurea in Scienze Motorie o in un campo correlato. Al termine del percorso accademico, il professionista può scegliere di specializzarsi ulteriormente in settori specifici come la rieducazione motoria, la preparazione atletica o le attività motorie preventive e adattate. Il chinesiologo opera in contesti diversi, tra cui palestre, centri di rieducazione motoria, strutture sanitarie e ambiti sportivi.

Dal 2018, la professione è stata riconosciuta dalla Legge 205/2017, che distingue quattro figure professionali:

  • Chinesiologo di Base (laurea triennale in Scienze Motorie)

  • Chinesiologo delle Attività Motorie Preventive e Adattate (laurea magistrale LM-67)

  • Chinesiologo Sportivo (laurea magistrale LM-68)

  • Manager delle Strutture Sportive

Pur non essendo iscritto a un albo, il chinesiologo può aderire a registri e associazioni di categoria, garantendo formazione continua e professionalità nel settore del movimento e della salute.

Grazie alla combinazione di conoscenze scientifiche e applicazioni pratiche, il chinesiologo rappresenta una figura fondamentale per la promozione della salute e la qualità della vita, aiutando le persone a muoversi meglio e a prevenire problematiche motorie.

Conclusioni

Il chinesiologo rappresenta un professionista indispensabile nel panorama della salute e del benessere.

Grazie a una formazione accademica e competenze diversificate, è in grado di rispondere alle esigenze di una vasta gamma di individui, contribuendo a migliorare la qualità della vita attraverso il movimento.